Il Rally Opatija disputato venerdì 4 e sabato 5 maggio in
Croazia grazie alle validità per la Central European Zone, la Mitropa Rally Cup
e i campionati croato e bosniaco ha visto al via 93 equipaggi di 8 nazioni, di
cui 10 italiani. Ad affrontare le medio-veloci e scivolose 11 prove speciali,
per 102 chilometri cronometrati su 375 totali, con i colori della Scuderia
Gorizia Corse erano presenti i piloti Alessandro Cepek e Angelo Martinis
iscritti nuovamente alla Mitropa Cup in cui negli anni precedenti sono stati
protagonisti e premiati. Il triestino Cepek è stato affiancato dal concittadino
ed amico Fabrizio Colja che è tornato al suo fianco dopo un anno sabbatico ma
la novità principale è stato l’uso per la prima volta della Renault Clio
Ragnotti di preparazione N3 dopo tanti anni di sfide con la verde Mg Zr 105.
Equipaggio e vettura da subito si sono dimostrati competitivi e
progressivamente hanno rimontato nelle classifiche, l’apice è stato ottenuto
nelle ultime tre prove dopo aver trovato l’assetto ideale per l’asfalto croato.
Con soddisfazione ed orgoglio il duo Cepek-Colja ha concluso al 29° posto
assoluto, 1° tra gli italiani, 3° di Classe 5/S2 (con relativa coppa), 17°
assoluto di Mitropa e 7° di Mitropa Light. Anno nuovo e navigatore nuovo per
l’udinese Angelo Martinis che è stato affiancato egregiamente da Paolo
Calabretta col quale sulla consueta Citroen Saxò ha effettuato una gara priva
di errori e ricca di divertimento. Alcuni lievi problemi elettrici, poi risolti
in assistenza, né l’inconsueta verifica tecnica post-gara non hanno impedito al
duo di ottenere la prima coppa della stagione e i primi punti di campionato
Mitropa, infatti sull’affascinante arrivo sul lungomare di Opatija il traguardo
è stato tagliato ottenendo il 51° posto assoluto, 7° tra gli italiani, 3° di
Classe 4, 21° assoluto Mitropa e 9° di Mitropa Light. Ogni settimana di maggio vedrà impegnati i portacolori della
Scuderia Gorizia Corse, dopo il Rally Opatija infatti si parteciperà al Formula
Driver di Staranzano con Stefano Saksida, al Rally Piancavallo con Luca
Benossi-Fabrizio Colja e al Rally Velenje con Angelo Martinis-Paolo Calabretta
ed altri equipaggi in via di definizione.